EGS Project

Corriere dell’Umbria, 29 marzo 2009 PDF Print E-mail

Students of the Higher "Italo Calvino" in Città della Pieve, participating in the European project EGS (aimed at reducing energy consumption and use of renewable sources), met with the Regional Councillor Environment at Cesaroni Palace, in a forum on waste management.

 

Corriere dell’Umbria, 29 marzo 2009

 

CITTA’ DELLA PIEVE  – Gli alunni delle terze classi dell’Istituto superiore “Italo Calvino” di Città della Pieve si sono recati nei giorni scorsi a Perugia per visitare Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio regionale, dove hanno partecipato ad un forum sulle problematiche della gestione dei rifiuti con l’assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Lamberto Bottini.

Gli studenti hanno visitato Palazzo Cesaroni nell’ambito del programma “Scuole in Consiglio”. Prima hanno avuto modo di comprendere il funzionamento dell’assemblea regionale, sedendo sugli stessi banchi usualmente occupati dai consiglieri e usufruendo della spiegazione dei responsabili della sezione Scuola del servizio Comunicazione del Consiglio. Poi, dopo le usuali spiegazioni sul sistema di voto, i poteri e le competenze dell’assemblea, su richiesta dello stesso Istituto “Italo Calvino” (che partecipa al progetto europeo Egs mirato alla riduzione del consumo energetico e all’utilizzo delle fonti rinnovabili), hanno dato vita ad un forum con l’assessore regionale all’Ambiente, Lamberto Bottini, sul tema della gestione dei rifiuti (le visite delle scuole al Consiglio regionale vengono personalizzate e organizzate in base alle richieste e alle esigenze dei diversi istituti). Gli alunni hanno esposto i risultati delle ricerche svolte in materia e hanno sottoposto all’assessore le domande e i dubbi emersi dai loro studi. Sono stati così affrontati argomenti come le previsioni e il rispetto del Decreto Ronchi, la sua applicazione concreta sul territorio umbro, il sistema di raccolta e differenziazione dei rifiuti. “I rifiuti sono senz’altro un tema critico della nostra società – ha tra l’altro detto Bottini - e vanno smaltiti nello stesso luogo dove vengono prodotti”.

Giornalista/ journalist: Sergio Spaccapelo

 

Subscribe for our newsletter



Receive HTML?

Login

You are here  : Home Press release Italy Corriere dell’Umbria, 29 marzo 2009